alzheimer
Articoli che contengono il tag scelto
Comprensione del cervello: una nuova tecnologia in arrivo
Una nuova tecnologia mininvasiva capace di modulare la luce su superfici di dimensioni paragonabili a quelle delle cellule cerebrali agevolerà lo studio del cervello e migliorerà la comprensione di diverse malattie neurologiche, come l’Alzheimer, l’epilessia ed i tumori.
Una nuova metodica per diagnosticare le malattie
Una nuova tecnica basata su una semplice conversione chimica, che converte una cellula da un citotipo ad un altro, consentirà il miglioramento della diagnosi di malattie neurodegenerative.
Individuato l'ormone chiave nello sviluppo dell'Alzheimer
La malattia di Alzheimer ha un’incidenza molto elevata nelle donne dopo la menopausa. Ma vi siete chiesti il perché? Secondo un recente studio, pubblicato su Nature, questo sarebbe da attribuirsi ai livelli elevati dell’ormone follicolo-stimolante (FSH).
I virus come fattori scatenanti della malattia di Alzheimer
Due comuni virus, l’herpes simplex (HSV) e l’herpes zoster (VZV), giacciono “dormienti” all’interno dei neuroni. Modelli del cervello umano di laboratorio hanno dimostrato che l’attivazione o la re-infezione di VZV può scatenare la neuroinfiammazione e risvegliare HSV, portando ad un accumulo di proteine legate all’Alzheimer e al declino neuronale.