Elenco articoli che contengono con il tag selezionato

Dipanare l’eterogeneità del disturbo bipolare usando i fenotipi cronobiologici
Lo spettro clinico del disturbo bipolare è molto variabile e porta ad un’eterogeneità di sintomi che ne rende difficile la diagnosi differenziale. Lo studio dei fenotipi cronologici potrebbe rivelarsi...

Disturbi del sonno e dei ritmi circadiani in soggetti ad alto rischio di sviluppare di disturbi bipolari o con esordio precoce di disturbi bipolari: una revisione sistematica e meta-analisi
Nei giovani ad alto rischio di disturbo bipolare (BD) o con esordio precoce di BD, scarseggiano le conoscenze relative ai disturbi del sonno e dei ritmi circadiani (SCRD), che frequentemente sono asso...

Ritmi circadiani, cronobiologia e disordine bipolare
Le alterazioni del ritmo circadiano e il disturbo bipolare sono due condizioni fortemente correlate tra loro. La causa esatta, tuttavia, non è ancora chiara, ma ad influenzare i ritmi circadiani sono...

Epilessia nel soggetto anziano: è necessario un percorso di presa in carico e gestione specifico per ogni singolo paziente
Le evidenze di letteratura sulla gestione del soggetto anziano con epilessia sono ancora limitate, tuttavia è innegabile l’importanza di prevedere un approccio personalizzato al singolo paziente.